Agen.Ter. è l’ente gestore di diverse realtà museali nei territori di San Giovanni in Persiceto e Anzola dell'Emilia: Museo del Cielo e della Terra (Planetario, Orto Botanico Ulisse Aldrovandi, Laboratorio dell'Insetto, Fisica Experience), Museo Archeologico Ambientale (sede espositiva di San Giovanni in Persiceto e Anzola dell'Emilia), Museo della Macchina a Vapore - Franco Risi.
Di seguito sono alcuni degli eventi che verranno realizzati per In&Outdoor: invito alla curiosità! La rassegna fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena:
Domenica 4 giugno ore 16:00
“Persiceto e lo sport. Piccole e grandi storie dei campioni di casa nostra”
Tour per scoprire i luoghi dello sport e le storie dei campioni persicetani di ieri e di oggi.
Evento per adulti e bambini consigliato dagli 8 anni in su.
Punto di ritrovo: Complesso Conventuale di San Francesco, piazza Carducci 9, San Giovanni in Persiceto (Bo)
Il servizio di visite guidate è svolto in collaborazione con l’Associazione Co.Me.Te.
Domenica 11 giugno ore 16:00
“Vita nella capanna”
Vieni a scoprire come si viveva nelle capanne dell’età del Bronzo! Vieni a trovarci per visitare la nuova capanna ricostruita presso la sede del Museo Archeologico Ambientale di Anzola dell’Emilia.
Evento per adulti e bambini consigliato dai 7 anni in su
Punto di ritrovo: Museo Archeologico Ambientale, via Emilia 87 - Anzola dell’Emilia (Bo)
Sabato 17 giugno ore 10:00
“Bologna e lo sport”
Tour alla scoperta dei luoghi più significativi per lo sport bolognese e per conoscere meglio le storie dei campioni sportivi della città
Evento per adulti e bambini consigliato dagli 8 anni in su
Punto di ritrovo: davanti alla ex chiesa di Santa Lucia, via Castiglione Bologna
Il servizio di visite guidate è svolto in collaborazione con l’Associazione Co.Me.Te.
Domenica 18 giugno ore 15:30
“Api e insetti sociali”
Visita al Laboratorio dell’Insetto per scoprire tutti i segreti delle api e delle formiche!
Evento per adulti e bambini consigliato dai 7 anni in su
Punto di ritrovo: Laboratorio dell’Insetto, via Marzocchi 15 – San Giovanni in Persiceto (Bo)
Sabato 24 giugno ore 21:30
“In bici sotto le stelle”
Percorso lungo la Ciclovia del Sole per osservare il cielo stellato.
Evento per adulti e bambini (consigliato dai 7 anni).
Punti di ritrovo: Porta Vittoria, Corso Italia 3 - San Giovanni in Persiceto (Bo) oppure Chiesa di San Silvestro, via Matteotti - Crevalcore (BO)
In caso di pioggia fare riferimento agli aggiornamenti su: Facebook: @MuseoArcheologicoAmbientale e @FIABterreacqua
Evento a cura di Agen.Ter. in collaborazione con GAPERS e FIAB
Domenica 25 giugno ore 17:00
“La prova del cuoco!”
Laboratorio per scoprire e ricreare gustose ricette provenienti dal mondo romano!
Evento per adulti e bambini (consigliato dai 7 anni in su).
Punto di ritrovo: Museo Archeologico Ambientale, Corso Italia 163 c/o Porta Garibaldi - San Giovanni in Persiceto (Bo)
Domenica 9 luglio ore 10:00
“Lungo il Navile”
Trekking a piedi costeggiando il Navile fino alla chiesa di San Bartolomeo della Beverara raccontando storie divertenti e conoscendo personaggi poco noti di ieri e di oggi.
Evento per adulti e bambini consigliato dagli 8 anni in su
Punto di ritrovo: Ingresso Parco di Villa Angeletti, via de’ Carracci 65 - Bologna
In caso di pioggia l’evento sarà rimandato
Il servizio di visite guidate è svolto in collaborazione con l’Associazione Co.Me.Te.
Domenica 16 luglio ore 16:00
“Esperimenti d’acqua”
Divertenti esperimenti per imparare tante curiosità sull’acqua.
Evento per bambini (consigliato dai 7 anni in su)
Punto di ritrovo: Fisica Experience, chiostro di San Francesco, piazza Carducci 9 – San Giovanni in Persiceto (Bo)
Sabato 22 luglio ore 10:00
“Immersi nel vapore tra canali e argini”
Trekking a piedi costeggiando il canale di Persiceto fino a giungere al Museo della Macchina a Vapore – Franco Risi.
Evento per adulti e bambini consigliato dagli 8 anni in su
Punto di ritrovo: Museo Archeologico Ambientale, Corso Italia 163 c/o Porta Garibaldi - San Giovanni in Persiceto (Bo)
Il servizio di visite guidate è svolto in collaborazione con l’Associazione Co.Me.Te.
Sabato 29 luglio ore 9:30
“Missili spaziali!”
Costruiamo missili da far decollare!
Evento per bambini consigliato dai 7 anni in su
Punto di ritrovo: planetario – vicolo Baciadonne 1, 2, 3 – San Giovanni in Persiceto (Bo)
Sabato 5 agosto ore 17:00
“I colori della natura”
Quali sono i colori della natura? Come cambiano? Scopriamolo insieme!
Punto di ritrovo: Orto Botanico U. Aldrovandi - vicolo Baciadonne 2 - San Giovanni in Persiceto
In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno.
Venerdì 25 agosto ore 18:00
“In vino veritas”
Scopriamo fatti e misfatti, beffe e follie che si sono consumate nelle più famose osterie di Bologna, ricordate per “le buone frittate, le rane e gli stufati” terminando con un buon calice di vino.
Evento per adulti
Punto di ritrovo: Fontana del Nettuno, piazza del Nettuno – Bologna
Il servizio di visite guidate è svolto in collaborazione con l’Associazione Co.Me.Te.
Giovedì 31 agosto ore 16:00
“Vivere in villa”
Ripercorriamo insieme la storia della villa romana rinvenuta in via Don Dossetti a Sant’Agata Bolognese in occasione del decennale dalla conclusione degli scavi archeologici.
Evento per adulti e bambini consigliato dagli 8 anni in su.
In caso di pioggia l’evento sarà rimandato.
Giovedì 7 settembre ore 16:00
“Bononia romana”
Nascosti dentro ad alcuni edifici, chiese, case e negozi si possono ammirare tratti di strade romane, mosaici e reperti antichi. Conoscere la storia millenaria di Bologna sarà una scoperta affascinante come un viaggio di esplorazione.
Evento per adulti e bambini consigliato dagli 8 anni in su
Punto di ritrovo: Fontana del Nettuno, piazza del Nettuno – Bologna
Il servizio di visite guidate è svolto in collaborazione con l’Associazione Co.Me.Te.
Domenica 10 settembre ore 15:30
“Il cibo del futuro”
Vieni a trovarci al Laboratorio dell’Insetto per scoprire come gli insetti saranno importanti per la cucina del futuro!
Evento per adulti e bambini consigliato dai 7 anni in su
Punto di ritrovo: Laboratorio dell’Insetto, via Marzocchi 15 – San Giovanni in Persiceto (Bo)
Sabato 16 settembre ore 16:00
“Per le vie del borgo alla ricerca dei prodotti tipici di San Giovanni in Persiceto”
Tour per il centro storico per scoprire e assaggiare i prodotti tipici di San Giovanni in Persiceto
Evento per adulti e bambini consigliato dagli 8 anni in su
Punto di ritrovo: Museo Archeologico Ambientale, Corso Italia 163 c/o Porta Garibaldi - San Giovanni in Persiceto (Bo)
Il servizio di visite guidate è svolto in collaborazione con l’Associazione Co.Me.Te.
Domenica 17 settembre ore 16:00
“Il cibo nelle Terramare”
Scopriamo cosa si mangiava durante l’età del Bronzo attraverso l’archeobotanica
Evento per adulti e bambini consigliato dai 7/8 anni in su
Punto di ritrovo: Museo Archeologico Ambientale, via Emilia 87 - Anzola dell’Emilia (Bo)
Domenica 24 settembre ore 15:00
“In bici con la storia”
Percorso extraurbano dedicato alla scoperta del paesaggio e della centuriazione di età romana
Evento per adulti e bambini (consigliato dai 7 anni)
Punti di ritrovo: Porta Vittoria, Corso Italia 3 - San Giovanni in Persiceto (Bo)
Evento gratuito
In caso di pioggia fare riferimento agli aggiornamenti su: Facebook: @MuseoArcheologicoAmbientale e @FIABterreacqua
Evento a cura di Agen.Ter. in collaborazione con FIAB
Domenica 1 ottobre ore 17:00
“Ritorno al Medioevo”
Come si viveva nel Medioevo? Scopriamolo insieme visitando i reperti conservati presso il Museo Archeologico Ambientale di San Giovanni in Persiceto.
L’evento si concluderà con un brindisi finale.
Punto di ritrovo: Museo Archeologico Ambientale, Corso Italia 163 c/o Porta Garibaldi - San Giovanni in Persiceto (Bo)
Mappa
Eventi Musei Persiceto
40017 San Giovanni in Persiceto
Telefono: 051 6871757
Email: segreteria@agenter.it
Sito/minisito/altro: http://www.agenter.it/