Situata a 7 km a sud di San Giovanni in Persiceto, la villa fu costruita nella prima metà del XVI secolo nei pressi dell'argine del fiume Samoggia. L'imponente edificio era la residenza di campagna della potente famiglia senatoria dei Caprara.
Per volere del conte Nicolò (1605-1724), l'edificio fu ampiamente ristrutturato e abbellito con splendidi stucchi nel XVIII secolo. Subì nel tempo passaggi di proprietà tra varie famiglie nobiliari (Bentivoglio, De Ferrari, Montpensier-Orléans).
La cappella conserva tele di scuola emiliana del XVIII secolo. Nei pressi della dimora è ancora presente una conserva, costruzione atta alla conservazione degli alimenti, simile, all'esterno, ad una collinetta ricoperta di alberi.
Dal 1922 la Villa appartiene ai conti Orsi Mangelli, divenendo sede di uno dei più famosi allevamenti europei di cavalli trottatori.
Per approfondimenti, visitare il sito www.scuderiaom.com.
Mappa
Villa Caprara
Le Budrie
40017 San Giovanni in Persiceto
Ingresso
Intero | € 5 |
Ridotto | € 3 |
Giornaliero (valido fino alla chiusura) intero | € 7 |
Giornaliero ridotto (ragazzi da 6 a 14 anni, scolaresche, studenti dell'Università di Bologna) | € 5 |
Bambini da 0 a 5 anni, accompagnatori turistici, di scolaresche, di disabili, possessori di Card Musei Metropolitani di Bologna | Gratis |
Interessi
- Arte e Cultura
Approfondimenti
Osservabile solo dall'esterno.