Il museo sorge in pieno centro cittadino, all'interno del Parco culturale di San Pietro in Casale.
La casa dell'artista Guido Frabboni (1926-1994) è parte di un'ex barchessa, in cui ha abitato e lavorato per lungo tempo il pittore, che ha donato al Comune la sua dimora, le sue opere, circa duecento, le sue collezioni di maioliche ed icone.
Oggi è uno spazio espositivo aperto in occasione di mostre. Le sale destinate alle esposizioni temporanee si trovano al piano terra e al primo piano dell'edificio, mentre il secondo piano ospita le collezioni delle opere di Frabboni e del pittore e scultore casalese Raimondo Rimondi.
Il museo ospita inoltre la sezione archeologica permanente "Pianura romana. Villa Vicus Via", dedicata alle numerose testimonianze archeologiche di epoca romana, in particolare di età augustea, rinvenute nell'area. Al centro dell'esposizione l'abitato di Maccaretolo, con i suoi eccezionali rinvenimenti, ma anche ville rustiche e insediamenti agricoli dell’epoca.
Mappa
Museo casa Frabboni
Via Matteotti 169
40018 San Pietro in Casale
Telefono: 00390516669588
Interessi
- Arte e Cultura
Approfondimenti
Orari: sabato e domenica dalle 15 alle 18
Tariffe: ingresso gratuito
Tel. 0039 051 8904829 (lun-ven 9-13)
- musei@renogalliera.it
- Per la sezione archelogica: Gruppo Archeologico Il Saltopiano: il.saltopiano@libero.it - tel. 366 3266761
- Museo Casa Frabboni — San Pietro in Casale