Il museo, inaugurato nel 2010, è dedicato all’esposizione di reperti dell’età del Bronzo, periodo in cui il territorio della Pianura Bolognese è caratterizzato dalla cultura terramaricola, legata cioè ai villaggi chiamati "terramare".
I materiali esposti permettono di approfondire vari aspetti insediativi e paleoambientali di questi antichi insediamenti umani, a partire dalle ricerche effettuate sui principali siti rinvenuti nell’area di pianura tra il torrente Samoggia ed il fiume Panaro.
L'allestimento è ricco di sportelli e nicchie contenenti repliche di oggetti di uso quotidiano, testi e disegni che offrono al visitatore l'opportunità di un approfondimento e di una lettura coinvolgente su un'importante area della pianura bolognese nell'età del Bronzo.
Le altre quattro sedi del Museo Archeologico Ambientale sono a:
- Crevalcore
Mappa
Museo Archeologico Ambientale - L'età del Bronzo a Sant'Agata e dintorni
Via Terragli a Ponente
40019 Sant'Agata Bolognese
Telefono: 0039 051 6871757
Ingresso
Tariffe: ingresso gratuito
Informazioni e prenotazioni: Segreteria del Museo (aperta dal lunedì al venerdì ore 9-16)
Tel. +39 051 6871757
Interessi
- Arte e Cultura
Approfondimenti
Orario: domenica 16,00 - 18,00. Possibilità di apertura su richiesta, visite guidate e attività didattiche contattando la Segreteria del Museo. Chiuso nei mesi di luglio e agosto, festività natalizie e pasquali
Tariffe: ingresso gratuito
Informazioni e prenotazioni: Segreteria del Museo (aperta dal lunedì al venerdì ore 9-16)
Tel. +39 051 6871757
Orari
Orario: domenica 16,00 - 18,00. Possibilità di apertura su richiesta, visite guidate e attività didattiche contattando la Segreteria del Museo. Chiuso nei mesi di luglio e agosto, festività natalizie e pasquali
Tariffe: ingresso gratuito
Informazioni e prenotazioni: Segreteria del Museo (aperta dal lunedì al venerdì ore 9-16)
Tel. +39 051 6871757