Il grande teatro storico di San Giovanni in Persiceto fu costruito nel 1786 su progetto dell'architetto Giuseppe Tubertini.
L'attuale atrio, decorato con due statue di gesso raffiguranti l'Alfieri e il Goldoni, risale al 1850. Pochi anni dopo fu dipinta la volta della platea con motivi a chiaroscuro, opera del celebre ornatista Andrea Pesci (autore a Bologna delle decorazioni dei palazzi Malvasia, Malvezzi, Paleotti e Simonetti) e del suo giovane allievo Gaetano Lodi.
Nel 1860 il rinnovato teatro fu inaugurato con la rappresentazione del Rigoletto di Giuseppe Verdi.
L'interno mantiene ancora intatta la struttura settecentesca: un forte slancio è dato dal bellissimo boccascena formato da due alte colonne corinzie dorate sormontate da un'elegante trabeazione.
Utilizzato come magazzino di cereali durante la prima guerra mondiale, trasformato in cinema e danneggiato dall'ultima guerra, oggi è finalmente tornato nel pieno del suo antico splendore.
Mappa
Teatro comunale di San Giovanni in Persiceto
Corso Italia 72
40017 San Giovanni in Persiceto
Telefono: n
Interessi
- Musica e Spettacolo
Approfondimenti
URP:
Telefono: n. verde 800.069678
e-mail urp@comunepersiceto.it
Orari di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 8.30-13.30 giovedì ore 8.30-18.30
Orario estivo (luglio e agosto): dal lunedì al sabato ore 8.30-13 L'orario di apertura ridotto entra in vigore anche durante le festività pasquali (periodo variabile) e le festività natalizie (dal 15 dicembre al 7 gennaio)
Numero di posti: 254