Dove: vari luoghi a Pieve di Cento - 40066 (BO)
Quando: dal 14 luglio al 15 ottobre 2023
"Se Stasera Sono Qui" è il ricco cartellone di eventi della prima estate di Pieve Bandiera Arancione del Touring Club! La rassegna Promossa dal Comune e dall’Unione Reno Galliera si articolerà, fino a fine ottobre, in più proposte che spaziano fra spettacoli, arte, cinema, concerti, eventi gastronomici, sport, mercati, sagre e molto altro.
Programma completo:
Giugno
Mercoledì 14 ore 17.30 - Biblioteca Le Scuole – via M. Rizzoli 4,6
Incontro del gruppo di lettura Biasaliber
A cura della biblioteca comunale di Pieve di Cento
Mercoledì 14 ore 21.00 (Eventuale recupero 15 giugno) - Piazza A. Costa
Concerto band degli allievi del CPMM
A cura del Circolo Pievese di Musica Moderna
Venerdì 16 giugno ore 21.30 - Piazza A. Costa
Discoring
A cura del Comitato Operatori Economici
Venerdì 16, Sabato 17, Domenica 18 - Parco Venturi, via Asia 7
33^ Sagra del maccherone al pettine
A cura di Pro Loco
Lunedì 19 ore 21.00 (Eventuale recupero 22/23 giugno) - Casa della Musica, Via S. Mastellari 4/a
Saggio allievi del CPMM
A cura del Circolo Pievese di Musica Moderna
Martedì 20 ore 21.00 (Eventuale recupero 22/23 giugno) - Casa della Musica, via S. Mastellari 4/a
Saggio allievi del CPMM
A cura del Circolo Pievese di Musica Moderna
Venerdì 23, Sabato 24, Domenica 25 - Parco Venturi, via Asia 7
33^ Sagra del maccherone al pettine
A cura di Pro Loco
Venerdì 23 ore 18.00 - Piazza A. Costa
Raduno di Auto D'Epoca
Venerdì 23 ore 21.00 - Piazza A. Costa
Concerto Hobby One
A cura di Enoteca Natali
Domenica 25 - Centro Storico e Piazza della Rocca
Mercatino Storico degli hobbisti “Chi cerca trova – cose di altri tempi”
Mercatino del volontariato e della solidarietà
Domenica 25 ore 15.30 - Pinacoteca “Graziano Campanini”, via M. Rizzoli 4,6
Visita guidata alla collezione permanente della pinacoteca
Lunedì 26 ore 16.30 - Parco Isola che non c'è, via Circonvallazione Levante
Andirivieni - laboratori e storie di persone che si spostano. Attività per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni e per le loro famiglie
A cura di Bangherang
Martedì 27 ore 17.00 - Il Ponte, via Provinciale Cento 39
Piccole Lanterne: Letture
A cura di Associazione Strade. Sarà presente la biblioteca comunale di Pieve di Cento con un punto di prestito.
Martedì 27 ore 21.00 - Biblioteca “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4,6
Presentazione libro “Mentre Bologna dorme” di Massimo Fagnoni
A cura della biblioteca comunale di Pieve di Cento
Mercoledì 28 ore 21.00 - Cortile della Rocca, via della Rocca 5
Small Club -Big history of rock 1978-1984 con Dj Mortimer e Peccia
A cura del Comitato operatori economici
Venerdì 30 ore 20.45 - Parco Isola che non c'è, via Circonvallazione Levante
Festa finale di Estate Ragazzi
A cura della Parrocchia S. Maria Maggiore
Luglio
Martedì 4 ore 21.00 - Piazza A. Costa
Cena a Pois
A cura del Comitato Operatori Economici
Mercoledì 5 ore 21.30 (Eventuale recupero 6 luglio) - Cortile della Rocca
La Rocca del Cinema
Venerdì 7, Sabato 8, Domenica 9 - Parco Isola che non c'è, via Circonvallazione Levante
IV Tempo Festival
A cura di Associazione Girasole
Domenica 9 ore 15.30 - Pinacoteca “Graziano Campanini”, via M. Rizzoli 4,6
Visita guidata alla mostra “Pirro Cuniberti. Poeta del segno”
Martedì 11 ore 21.00 - Auditorium “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4,6
Presentazione del libro “Il templare in bicicletta” di Enrico Pasini
A cura della biblioteca comunale di Pieve di Cento
Mercoledì 12 ore 18.00 - Parco Isola che non c'è, via Circonvallazione Levante
Letture per bambini da 0 a 6 anni
A cura dei volontari Nati per Leggere e della biblioteca comunale di Pieve di Cento
Mercoledì 12 ore 21.30 (Eventuale recupero 13 luglio) - Cortile della Rocca
La Rocca del Cinema
Sabato 15 ore 18.00 – 22.00 - Pinacoteca “Graziano Campanini”, via M. Rizzoli 2
Apertura straordinaria
Sabato 15 ore 21.00 - Giardino del “Le Scuole”, via M. Rizzoli 2
“Musica di una notte di mezza estate” Concerto de Le Musicanti
A cura del Comitato Operatori Economici
Mercoledì 19 ore 21.30 (Eventuale recupero 20 luglio) - Cortile della Rocca
La Rocca del Cinema
Domenica 23 - Centro Storico e Piazza della Rocca
Mercatino Storico degli hobbisti “Chi cerca trova – cose di altri tempi
Mercatino del volontariato e della solidarietà
Domenica 23 ore 15.30 - Pinacoteca “Graziano Campanini”, via M. Rizzoli 2
Visita guidata alla collezione permanente della Pinacoteca
Mercoledì 26 ore 18.00 - Giardino del Lab 63, Via Circonvallazione Levante 63
Festa del Centro Estivo aperta a tutti
A cura di Associazione Bangherang
Mercoledì 26 ore 21.30 (Eventuale recupero 27 luglio) - Cortile della Rocca
La Rocca del Cinema
Sabato 29 ore 20.00 - Cortile della Rocca
Cena di solidarietà
A cura della società carnevalesca Tirabuson in collaborazione con il Comitato Operatori Economici
Lunedì 31 luglio ore 21.00 - Piazza Andrea Costa
Inaugurazione della mostra "La memoria del soccorso: per non dimenticare le ferite di Bologna continuando a prevedere l'imprevedibile". Fotografie di Paolo Ferrari e Paolo Righi. Saranno presenti rappresentanti dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980
Realizzato da IPASVI Collegio Provinciale di Bologna in collaborazione con Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna - Istituto delle Scienze Neurologiche
Presentazione del libro “L'orologio che ha fermato il tempo - Lo Stato Sociale racconta il 2 agosto 1980”
Sarà presente Tiziana Roversi, direttrice della collana Fatterelli Bolognesi, Edizioni Mugavero
Agosto
Giovedì 3 ore 21.00 - Piazza della Rocca
Reno Road Jazz
Domenica 27 - Centro Storico e Piazza della Rocca
Mercatino Storico degli hobbisti “Chi cerca trova – cose di altri tempi”
Mercatino del volontariato e della solidarietà
Settembre
Venerdì 1, Sabato 2, Domenica 3 - Centro Storico
56^ Fiera di Pieve e 264^ Festa dei Giovani
Venerdì 1 dalle 20.30 alle 22.30 - Biblioteca “Le Scuole”, via M. Rizzoli, 4, 6
Apertura straordinaria della biblioteca e Notte dei pupazzi in biblioteca, letture e giochi d'ombre
Sabato 2 - Pinacoteca “Graziano Campanini”
Inaugurazione mostra “Memento - fotografie di Medardo Alberghini”
Giovedì 7 ore 18.30 - Piazza A. Costa
Staffetta settembrina
A cura del gruppo podistico I Cagnon
Sabato 9 - Parco Isola che non c'è, via Circonvallazione Levante
Un albero per ogni nato...e anche di più: una grande festa per tutti gli alberi piantati a Pieve negli ultimi anni
In collaborazione con il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze e Cooperativa sociale La Città Verde
Sabato 16 - Centro Sportivo, via Cremona
Inaugurazione statua di Francesco Cavicchi, Skate Park e Sala Polivalente
Sabato 16, Domenica 17 - Parco Venturi, via Asia 7
Sagra dei sapori d'autunno
A cura di Pro Loco
Domenica 17 - Centro Storico
Mercato della Versilia
Giovedì 21 - Centro Storico
Giornata della Pace
A cura del Comitato Operatori Economici
Sabato 23, Domenica 24 - Parco Venturi, via Asia 7
Sagra di sapori d'autunno
A cura di Pro Loco
Domenica 24 - Centro Storico e Piazza della Rocca
Mercatino Storico degli hobbisti “Chi cerca trova – cose di altri tempi”
Mercatino del volontariato e della solidarietà
Ottobre
Sabato 14 e domenica 15 - Chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano, Via S. Carlo 47
Chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano: cantiere aperto con visite
Iniziativa in collaborazione con Gruppo FAI e Parrocchia di Pieve di Cento