Questa primavera l'Associazione Ville Storiche Bolognesi ci invita a scoprire tre ville del territorio bolognese, in altrettante visite guidate a cura di Mauro Carboni e Daniele Pascale Guidotti Magnani, professori dell'Università di Bologna.
Il programma è incentrato sul rapporto tra residenze signorili e comunità locali: un rapporto che si è evoluto dal tardo medioevo fino alle soglie dell’età napoleonica, generando anche notevoli mutazioni nelle forme architettoniche e nel gusto decorativo degli ambienti di vita e di lavoro.
Un'occasione da non perdere per visitare alcune straordinarie ville normalmente chiuse al pubblico, scrigni di grande valore architettonico e storico. Le singole visite sono su prenotazione e hanno un costo di 10 euro e sono limitate a massimo 30 persone. Per accedere è necessario essere in possesso della tessera associativa annuale, sottoscrivibile anche sul posto. Per prenotare scrivere a info@villebolognesi.it
Programma.
Sabato 11 maggio - ore 14.45 e 16.15
Rocca Malvezzi Campeggi | Piazza della Rocca, Dozza
Sabato 18 maggio - ore 14.45 e 15.45
Castello Bentivoglio di Ponte Poledrano | Via Saliceto 1, Bentivoglio
Sabato 25 maggio - ore 15.45
Palazzo Bentivoglio Pepoli | Via Tevere 18, Zola Predosa
Interessi
- Natura e Oasi