Freschi germogli e nuove foglie colorano con molteplici sfumature di verde i rami di alberi e arbusti, le fioriture richiamano gli insetti impollinatori... e tutto si prepara per la nuova stagione estiva, nel grande “laboratorio” a cielo aperto che è la natura.
Scopriamo questa verde rinascita nell'area naturale che circonda il Casone del Partigiano.
Informazioni sull'escursione:
- ritrovo presso il parcheggio del Casone del Partigiano (da via Castello, loc. Rubizzano di San Pietro in Casale, superato il civico 691 seguire le indicazioni e proseguire per circa 1 km sulla strada bianca);
- durata 3 ore circa;
- in caso di pioggia l’evento verrà annullato. Le attività sono aperte a tutti e gratuite. È gradita la prenotazione. Sempre utile indossare calzature impermeabili e portarsi un binocolo.
Qualche consiglio
Ricordatevi che vi troverete in aree protette di piccole dimensioni per cui è facile disturbare gli animali che invece si vorrebbero tutelare: un comportamento rispettoso, a bassa voce, magari senza indossare indumenti con colori sgargianti, vi permette di osservare gli animali con più facilità e di lasciarli in pace, pronti per essere osservati da chi verrà dopo di voi.
Mappa
La natura si risveglia
Via Castello angolo Via Olmo
40018 San Pietro in Casale
Telefono: 0039 051 6871051 - 340 8139087
Email: info@naturadipianura.it
Sito/minisito/altro: http://www.naturadipianura.it
Ingresso
Ingresso libero
Interessi
- Natura e Oasi
Approfondimenti
Quando: 15/4/2018
Orario: ore 15-18
Tariffe: ingresso gratuito, è gradita la prenotazione
Organizzazione: Natura di pianura
Info e prenotazioni: Sustenia
tel. 0039 051 6871051 - 340 8139087
Orari
ore 15-18