Dove: Centro cittadino, Piazza della Resistenza e Mercato San Donato - 40057 Granarolo dell'Emilia (BO)
Quando: 11-13 ottobre 2024
“Granarolo in Festa” è pronta ad accendere il centro cittadino con un lungo fine settimana di eventi, colori, profumi e sapori. Nei giorni di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre, la città si animerà di musica, spettacoli, mercatini, attività sportive e tanto divertimento, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza unica, tra tradizione e novità.
Organizzata dal Comune di Granarolo in collaborazione con la
Pro-Loco e numerose associazioni locali, la festa è l'evento più atteso del
territorio, una celebrazione che coinvolge tutta la comunità. Le strade del
capoluogo si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove
cibo, arte, cultura e sport si incontreranno in un mix irresistibile.
L’edizione 2024 non sarà solo un’occasione di divertimento, ma anche di
solidarietà: il ricavato del ristorante della festa sarà devoluto ad Auser per
l’acquisto di un’auto elettrica per i trasporti sociali.
Gli eventi principali
Il via ufficiale sarà venerdì 11 ottobre con l’inaugurazione
del murale sulla palestra della Scuola Media, realizzato dall’artista Andrea
Gianfanti e frutto di laboratori partecipati con i cittadini. La serata
proseguirà con la tradizionale fiaccolata dalla parrocchia al cimitero con
l’antica statua della Madonna del Rosario.
Sabato 12 ottobre si apriranno le danze con la gran sfilata
delle associazioni sportive, accompagnate dalla Banda Giovanile di Budrio, e la
festa dello sport presso il Parco della Resistenza, dove ci saranno esibizioni
e attività per tutti. La serata sarà animata dall'attesissimo concerto dei
"Nessuna Pretesa", una band che trascinerà il pubblico con un viaggio
musicale dagli anni ‘60 ad oggi.
Domenica 13 ottobre sarà il giorno dei festeggiamenti per
gli anniversari di matrimonio, con una celebrazione speciale per le coppie che
hanno raggiunto i 50, 60 e 70 anni di unione. Piazza del Popolo si trasformerà
in un palco per spettacoli di musica country, esibizioni di danza e un concerto
in dialetto bolognese a cura del Duo Deno, che chiuderà la manifestazione.
Sapori e tradizioni
Un aspetto irrinunciabile di Granarolo in Festa è la
gastronomia. Gli stand enogastronomici, tra cui “I Sapori del Brigante” e lo
stand senza glutine di San Michele, offriranno specialità bolognesi, piatti
tipici e dolci locali. Inoltre, la parrocchia sarà impegnata nella preparazione
di crescentine, tigelle, e altre delizie, con un ricavato destinato a opere
caritative.
Arte, cultura e solidarietà
La festa di Granarolo non sarà solo divertimento: l'arte
avrà il suo spazio con l’esposizione dell’opera “Che sia prospero!”, creata
durante una residenza artistica, e con mostre fotografiche che renderanno
omaggio al passato della città. Anche la solidarietà sarà protagonista, grazie
alla partecipazione di diverse associazioni locali impegnate in iniziative di
beneficenza e riuso.
Mappa
Granarolo in festa
Centro cittadino
40057 Granarolo dell'Emilia
Telefono: 0039 051 6004111
Sito/minisito/altro: http://www.comune.granarolo-dellemilia.bo.it
Ingresso
Ingresso libero
Approfondimenti
Orario: vedi link al programma in pdf.
Tariffe: ingresso gratuito. Attività su prenotazione
Organizzazione: Pro Loco di Granarolo dell'Emilia
Info: URP Comune di Granarolo dell'Emilia
Tel.: 0039 051 6004111
Orari
vedi link al programma in pdf.