Dove: Località Trebbo di Reno - 40013 Castel Maggiore (BO)
Quando: 14-15-16 marzo 2025
Da oltre duecento anni, Trebbo di Reno (6 km da Castel Maggiore) ospita la festa dedicata alla raviola, il dolce di pasta frolla ripieno di mostarda bolognese che un tempo veniva preparato nelle campagne bolognesi per celebrare la festa di San Giuseppe (19 marzo).
Anche quest'anno la pluricentenaria manifestazione, la più antica di tutta la Città Metropolitana, regala molte occasioni di divertimento tra mostre, musica, spettacoli, mercato straordinario e degli hobbisti e stand gastronomici in cui assaggiare le classiche raviole, il dolce tipico locale.
L'antica Festa della Raviola di Trebbo di Reno trae le sue origini dalla celebrazioni religiose delle “Quarantore” documentate nell’archivio parrocchiale da 330 anni. Da qui il detto “Ora et Raviola”, in quanto si soleva terminare le celebrazioni religiose con una festa paesana che richiamava al paese parenti ed amici a cui erano offerte, appunto, le famose raviole.
Inoltre un programma religioso accompagna l'intera manifestazione. Questa tradizionale sagra concludeva infatti fin dal 1600 la celebrazione religiosa delle "Solenni Quarantore", dopo la Santa Messa solenne, la processione eucaristica e la benedizione al paese. In passato rappresentava anche un'occasione per il ritorno al paese dei parenti che per diverse ragioni si erano allontanati, un momento di festa in cui intervenivano giostrai, saltimbanchi e venditori di tutti i generi che richiamavano anche gli abitanti dei paesi limitrofi.
L’appuntamento da tre anni vede inoltre la partecipazione di cosplayers, cioè di persone che indossano costumi che rappresentino un personaggio dei videogiochi, sarà presente inoltre un'area artisti e grande spazio destinato ai giochi di società e di ruolo.
Le attività sono numerose: mostre, serate amarcord, la camminata della Raviola e, novità di quest’anno, il raduno dell’ape club Italia.
Al centro però resta lei, la raviola, tipico dolce di San Giuseppe, un dolce con l’impasto simile alla pasta frolla e ripieno di mostarda, come da ricetta classica, ma ne esistono anche con altri tipi di confetture (prugne ed albicocche) e anche una versione rossa colorata con l'alchermes.
Naturalmente andrà in scena la tradizionale gara della miglior Raviola che contraddistingue la festa, cuoche e cuochi amatoriali presentano le loro tradizionali raviole ad una giuria di esperti che poi decreterà la Raviola Regina.
- venerdì 14 alle 20.30 video dj
- venerdì 14 alle 20.30 serata Amarcord con gara della regina della Raviola
- sabato 15 alle 15 partenza camminata della Raviola
- sabato 15 alle 20.30 feel good generation live
- domenica 16 benedizione, cosplayers, sfilate, contest, giochi e concerti
Tutte le iniziative sono gratuite.
QUI il programma completo
Mappa
Festa della raviola 2025
Località Trebbo di Reno
40013 Castel Maggiore
Telefono: 0039 051 713599
Email: proloco.c@gmail.com
Sito/minisito/altro: https://www.comune.castel-maggiore.bo.it/servizi/eventi/cerca_fase03.aspx?ID=17367
Ingresso
Ingresso gratuito
Interessi
- Enogastronomia