Dove: Pieve di Cento, vari luoghi - 40016 Pieve di Cento (BO),
Quando: 30-31 marzo, 6-7 aprile, 13-14 aprile 2019
Per celebrare Pieve Città D’Arte, il suo patrimonio storico-artistico e il sistema museale pievese, dal 30 marzo al 14 aprile a Pieve di Cento si terrà la terza edizione de i Weekend della Cultura.
Tutti i musei del circuito pievese - Pinacoteca civica, Museo delle Storie di Pieve presso Rocca e Porta Bologna, Teatro storico Alice Zeppilli e Museo della Musica, e Museo della Canapa presso Porta Asìa - saranno eccezionalmente aperti sia il sabato che la domenica (10.00-13.00 e 15.30-18.30) ad ingresso libero, e tanti saranno gli eventi proposti per questi cinque weekend di arte e cultura.
I luoghi pievesi della cultura saranno inoltre animati da un calendario di eventi speciali, quali visite guidate esperienziali, concerti, lectio magistralis e spettacoli. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito tranne gli appuntamenti della stagione teatrale Agorà, della Fondazione E se domani e del Rotary.
Programma:
Qui il programma completo:
SABATO 30 MARZO
> ore 16.30, Piazza della Rocca 1
La Rocca di Pieve di Cento. Un esempio di fortificazione di pianura, oggi Museo delle Storie di Pieve
Visita guidata aperta alla cittadinanza
> ore 18.00, Galleria d’arte Il Ponte04
Inaugurazione della mostra "Tra presenza ed evocazione"
Personale di Ernesto Angelo Ubertiello
a cura di Franco Basile e Andrea Maccaferri
> ore 21.00, Teatro storico “Alice Zeppilli”
Tra un atto e l’altro
Two sisters con Francesca Mazza e Angela Malfitano
Stagione teatrale Agorà
---
DOMENICA 31 MARZO
> ore 10.30, Piazza della Rocca 1
La Rocca di Pieve di Cento. Un esempio di fortificazione di pianura, oggi Museo delle Storie di Pieve
Visita guidata riservata ai possessori Card Musei Metropolitani
> ore 17.00, Teatro storico Alice Zeppilli
Concerto Duo Di Domenico - Marra
Filippo Di Domenico, violoncello e Angela Marra, pianoforte
Musiche di Beethoven, Debussy, Brahms
a cura del Rotary Club San Giorgio in Piano
Per le vie del centro storico, Mercato della Versilia
---
SABATO 6 APRILE
> ore 16.30, Museo della musica
Pieve, città della musica Presentazione al pubblico di contenuti multimediali nel foyer del teatro
> ore 18.00, Teatro storico “Alice Zeppilli”
Massimo Cotto in
Parole da abitare.
Viaggio attorno alla musica, all'arte e alla letteratura
con la partecipazione straordinaria di Chiara Buratti
---
DOMENICA 7 APRILE
> ore 15.30-18.30, Porta Ferrara
Scuola di liuteria, apertura straordinaria
con maestri e allievi al lavoro
> ore 15.30-18.30, Casa della Musica
Apertura straordinaria con insegnanti e allievi
> ore 17.00, Chiesa Santissima Trinità
Il suono della pianura. Quartetto d’archi Luigi Mozzani
Cristina Aberti, violino I° - Alessandro Fattori, violino II° - Nicoletta Bassetti, viola - Giulia Costa, violoncello
Musiche di Mozart, Pachelbel, Bach, Vivaldi
> ore 21.00, Teatro storico “Alice Zeppilli”
Anagoor
Magnificat di Alda Merini, con Paola Dallan
Stagione teatrale Agorà
---
SABATO 13 APRILE
> ore 15.00-17.00, Di chiesa in chiesa. Itinerari artistici a Pieve di Cento
Visite guidate in Collegiata di Santa Maria Maggiore, Chiesa della Santissima Trinità, Chiesa di Santa Chiara, Cappella Opera Pia Galuppi
in collaborazione con il FAI – Delegazione di Bologna Gruppo di Pieve di Cento
Inizio visite ogni mezz'ora (15.00, 15.30, 16.00, 16.30)
> ore 17.00, Museo MAGI’900
Inaugurazione della mostra De Chirico oltre il quadro. Manichini e miti nella scultura metafisica
> ore 20.45, Teatro storico “Alice Zeppilli”
Concerto Brivido felino, omaggio a Mina e Celentano
a cura della Fondazione E se domani
---
DOMENICA 14 APRILE
> ore 15.00-17.00, Di chiesa in chiesa. Itinerari artistici a Pieve di Cento
Visite guidate in Chiesa della Santissima Trinità, Chiesa di Santa Chiara, Cappella dell’Opera Pia Galuppi
in collaborazione con il FAI – Delegazione di Bologna Gruppo di Pieve di Cento
Inizio visite ogni mezz'ora (15.00, 15.30, 16.00, 16.30)
> ore 17.30, Collegiata Santa Maria Maggiore
Tesori d’arte a Pieve di Cento
Conferenza di Vera Fortunati, storica dell'arte
> ore 20.45, Teatro storico “Alice Zeppilli”
Concerto Brivido felino, omaggio a Mina e Celentano
a cura della Fondazione E se domani
---
MUSEI APERTI
Museo delle Storie di Pieve (Rocca e Porta Bologna), Pinacoteca Civica, Museo della Musica – Teatro storico “Alice Zeppilli”, Museo della Canapa (Porta Asìa)
Tutti i sabati e le domeniche dal 30 marzo al 14 aprile, ore 10-13 e 15.30-18.30
---
MOSTRE
- Il bosco, mostra fotografica di Cesare Ballardini
Porta Cento
a cura del FAI – Delegazione di Bologna Gruppo di Pieve di Cento
orari: sabato 15.30-18.30, domenica 10-13 e 15.30-18.30
- Tra presenza ed evocazione, personale di Ernesto Angelo Ubertiello
Galleria d'arte IL PONTE04
Aperta fino al 25 maggio 2019
Info: 051 6861130 – 348.5246883 - info@ilponte04.it
- De Chirico oltre il quadro. Manichini e miti nella scultura metafisica
Museo MAGI’900
Info: 051 6861545 - info@magi900.com - www.magi900.com
---
Inoltre:
Sweet Sugar World - 6 e 7 aprile
11a edizione della mostra-scambio internazionale dedicata al collezionismo delle bustine di zucchero, presso il Grand Hotel Bologna (sabato 9-18 e domenica 11-15)
Mappa
Pieve Città d'Arte
Pieve di Cento
40016 Pieve di Cento
Telefono: 051 6862627
Sito/minisito/altro: http://www.comune.pievedicento.bo.it
Ingresso
Ingresso libero
Approfondimenti
Orario: vedi programma dettagliato
Tariffe: ingresso gratuito tranne dove diversamente specificato
Organizzazione: Comune di Pieve di Cento, Unione Reno Galliera, IBC Emilia Romagna
Info: Giulia Ramponi - g.ramponi@comune.pievedicento.bo.it - tel. 051 6862627
Giorgia Govoni – g.govoni@renogalliera.it – tel 051 8904821
Orari
vedi programma dettagliato