Dove: luoghi vari e Villa Fantuzzi Fibbia, Via Savena Abbandonato, 2 - Granarolo dell'Emilia (BO)
Quando: 3, 10, 31 ottobre 2020
L’Associazione Ville Storiche Bolognesi propone un nuovo ciclo autunnale di visite guidate a tre edifici che permettono di analizzare vari contesti territoriali del contado bolognese, in una panoramica storica che va dal Medioevo al Settecento.
Le visite saranno tenute da Mauro Carboni e da Daniele Pascale Guidotti Magnani, docenti dell’Università di Bologna.
In ottemperanza alle norme sanitarie anti COVID, ogni turno di visita è limitato a un massimo di 15 persone per garantire il corretto distanziamento. Ogni persona dovrà indossare la mascherina.
LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA. Prenotazioni online sul sito www.villebolognesi.it
Il programma:
Sabato 3 ottobre 2020, a partire dalle 15.00
Torre di Gazone
Via Cassola 2 – Monteveglio (BO)
La torre di Gazone è un interessante esempio di dimora fortificata, tutt’oggi abitata, che affonda le sue radici nel Medioevo. I documenti ricordano la sua presenza già all’epoca dell’imperatore Federico Barbarossa, come avamposto del castello di Monteveglio. Passò poi alla famiglia bolognese dei conti Ranuzzi, ai cui discendenti ancora appartiene.
Sabato 10 ottobre 2020, a partire dalle 15.00
Villa Fantuzzi Fibbia
Via Savena Abbandonato, 2 – Granarolo dell’Emilia (BO)
La villa Fantuzzi è un’imponente dimora di origini cinquecentesche, poi ampliata nel corso del Seicento dalla famiglia Fibbia. All’interno, è possibile osservare diversi ambienti affrescati e la cappella privata. La visita permetterà anche di compiere una passeggiata nella tenuta, dove si trovano ancora il settecentesco oratorio della Beata Vergine (detto del Fibbia), la ghiacciaia e la bella torre colombaia cinquecentesca.
Sabato 31 ottobre 2020, a partire dalle 15.00
Palazzo de’ Rossi
Via Palazzo Rossi – Pontecchio di Sasso Marconi (BO)
Il Palazzo de’ Rossi è uno straordinario edificio di età rinascimentale, che mostra nella sua struttura la fase di passaggio dall’architettura castellana a quella della villa di piacere. All’interno si potranno visitare l’ampia corte a loggiati e le sale del piano nobile, che conservano decorazioni pittoriche e scultoree dei secoli XV-XVIII.
Mappa
Passeggiate d'Autunno nelle ville storiche bolognesi
luoghi vari e Villa Fantuzzi Fibbia, Via Savena Abbandonato 2
Email: info@villebolognesi.it
Sito/minisito/altro: http://www.villebolognesi.it/
Ingresso
10 euro a visita. Per ragioni assicurative le visite sono aperte a tutti ma
Approfondimenti
Orario: 15.00
Tariffe: 10 euro a visita. Per ragioni assicurative le visite sono aperte a tutti ma è necessario associarsi all'Associazione Ville Storiche Bolognesi al costo di 10 euro.
Organizzazione: Associazione Ville Storiche Bolognesi
Info e prenotazione: info@villebolognesi.it
Orari
15.00