Dove: via Scagliarossa 1174 - 40014 Crevalcore (BO)
Quando: 4 luglio-3 agosto 2025
Dal 4 luglio al 3 agosto 2025 va
in scena la decima edizione della rassegna Le Notti delle Sementerie
nello spazio agri-culturale Sementerie Artistiche nel suggestivo Teatro
di Paglia (via Scagliarossa
1174 – Crevalcore (Bologna), con la direzione artistica di Manuela
De Meo e Pietro Traldi della compagnia Sementerie Artistiche.
Le Notti delle Sementerie sono arrivate alla decima edizione e per festeggiare questo importante traguardo l’edizione 2025 ha come focus la storia di Sementerie Artistiche attraverso gli spettacoli e le esperienze più significative di questi dieci anni di lavoro.
17 serate: 5 spettacoli storici della
compagnia, 2 serate di festa con il Teatro alla Carta e 1 settimana di Sogno
di una notte di mezza estate, lo spettacolo itinerante, partecipato e
site-specific in scena per il quarto anno consecutivo e ormai divenuto a tutti
gli effetti un vero e proprio cult.
Le Notti 2025 si aprono con Il viaggio del dott. Čechov (4-5-6 luglio), interpretato da Pietro Traldi, con la regia di Federico Grazzini e il testo di Manuela De Meo. Un’esplorazione sulla formazione del pensiero cechoviano attraverso il grande viaggio a Sachalin, realizzato prima di scrivere le opere che lo hanno reso uno dei più grandi scrittori del mondo.
Torna in scena lo spettacolo Lontano Blu (11-12-13 luglio) con il testo e la regia di Ignacio Gòmez Bustamante, la prima produzione della compagnia che ha debuttato nel 2016 a Buenos Aires, al Banfield Teatro Ensamble, compagnia e centro culturale che ha ispirato la creazione del progetto di Sementerie Artistiche.
Spazio anche per i tre spettacoli più brillanti della compagnia: Ol Baraba e altre Storie (18 luglio), di Manuela De Meo e Pietro Traldi, che è anche in scena, racconta di Un uomo, che alle sette e mezza del mattino, è in macchina per andare al lavoro, lontano da casa. Ma l’auto si rompe, costringendolo a trascorrere l'intera giornata a “Pieve di Qualcosa”.
Manzoni senza filtro (19 luglio) di e con Manuela De Meo, un funambolesco viaggio tra le pagine de I Promessi Sposi dove c'è spazio per sorprendersi di una storia che sembrava già sentita ma appare completamente nuova, ridere, commuoversi e indignarsi. La riscrittura, che rispetta lo stile, il senso e la profondità dell'opera originale, avvicina un linguaggio d'altri tempi alle orecchie di oggi lasciandoci a bocca aperta; The Show (20 luglio), scritto da Manuela De Meo ed Elisa Denti, interpretato da Elisa Denti, con la regia di Luigi D’Elia, Adele, la protagonista è timida, tagliente e con una bestia interiore assopita sotto il disagio che l'accompagna in ogni momento della sua vita.
Infine ritorna per l’occasione il Teatro alla Carta (17 luglio e 3 agosto), un’idea originale di Sementerie in cui il pubblico, munito di un menù ricco di proposte, costruisce autonomamente il proprio percorso da spettatore. Le performance, molteplici e di durata variabile, sono disseminate nei diversi luoghi, angoli, anfratti, cortili o aperta campagna che caratterizzano lo spazio unico di Sementerie Artistiche.
INFORMAZIONI E PROGRAMMA
Il programma completo, informazioni orari e biglietteria sono disponibili sul sito di Sementerie Artistiche.
Sementerie Artistiche apre ogni sera
di spettacolo alle ore 19.00
È possibile acquistare i biglietti in
prevendita online sul sito https://www.sementerieartistiche.it/rassegne/notti-delle-sementerie-2025/biglietti
Sono previste anche forme di
abbonamento
Bar e Apericena dalle ore 19.00 a cura di Agriturismo Valle Torretta
Mappa
Le Notti delle Sementerie
via Scagliarossa 1174 1174
40014 Crevalcore
Email: info@sementerieartistiche.it
Sito/minisito/altro: http://www.sementerieartistiche.it
Interessi
- Musica e Spettacolo