Dove: centro storico di San Giovanni in Persiceto
Quando: domenica 23 febbraio e 2 marzo 2025
Un carnevale storico della Pianura bolognese che vanta una tradizione ultracentenaria, durante il quale dieci società carnevalesche entrano in competizione fra loro per raccontare una storia.
La prima domenica di carnevale, i carri escono allo scoperto scortati dai carristi in maschera, percorrono il corso e una volta raggiunta la piazza del paese attendono. A intervalli prestabiliti, uno alla volta, i carristi sono chiamati dal presentatore al centro dell’arena per svelare le loro allegorie ed ecco la magia dello Spillo, dal dialetto spél, l’azione teatrale che trasforma il carro in qualcosa che non ti aspettavi. Un tripudio di fantasia e satira, che rimanda sempre dall’attualità. Il pubblico commenta e applaude, una giuria di esperti dà i voti. Il giudizio è serissimo e segue tre elementi di valutazione: “Pittura e Scultura”, “Architettura e Costruzione”, “Soggetto e Svolgimento”.
La seconda domenica di carnevale si proclamano i risultati e la giuria premia i migliori carristi con un drappo su cui sono raffigurati Bertoldo e Bertoldino con il somaro.
Bertoldo, invenzione letteraria dello scrittore persicetano Giulio Cesare Croce, è la maschera tipica del Carnevale persicetano. Nella sua opera “Le sottilissime astuzie di Bertoldo”, Croce racconta del villano Bertoldo, un contadino "con le scarpe grosse e il cervello fino" che incarna la quintessenza dell’arguzia, dello sberleffo irriverente e del linguaggio diretto e fatto di cose concrete. Tuttavia, secondo gli organizzatori, le caratteristiche della maschera sarebbero dovute essere diverse dal personaggio originale. Il Bertoldo carnevalesco non sarebbe stato il villano alla corte del Re, bensì il Re della giocondità, del buon umore e della buona cucina.
Mappa
Carnevale storico di Persiceto
40016 San Giovanni in Persiceto
Telefono: 0039 3478500913
Email: info@carnevalepersiceto.it
Sito/minisito/altro: http://www.carnevalepersiceto.it
Ingresso
l'accesso alla sfilata è aperto e gratuito
Orari
Sfilata prevista alle ore 16