- Ammira la rinascita di un patrimonio dopo il restauro
- Facilmente raggiungibile da Bologna, Ferrara e Modena, ideale per una gita fuori porta o come tappa di un tour emiliano
- Acquistando il tuo biglietto, contribuirai attivamente al recupero architettonico completo del Castello
Durata
2 ore
Lingua
ITA / ENG
Descrizione
Immergiti nella storia e nella bellezza dell'Emilia-Romagna con una visita esclusiva al Castello di Galeazza, un gioiello architettonico che sorge al confine tra Bologna, Ferrara e Modena. Questo non è solo un castello, ma un viaggio affascinante attraverso sette secoli di storia italiana.
Nato come avamposto militare nel XIV secolo per volere del leggendario condottiero Galeazzo Pepoli, il castello si è trasformato nel tempo in una sontuosa dimora signorile, per poi rinascere nell'Ottocento come elegante residenza neogotica. Le sue stalle divennero celebri grazie a Vandalo, leggendario cavallo da trotto.
Dopo un meticoloso restauro seguito al terremoto del 2012, il Castello di Galeazza è oggi un potente simbolo di rinascita e bellezza. Durante la visita, si potrà ammirare la maestosa Torre, l'incantevole Villa, le storiche Scuderie e un magnifico Parco. Le parti ancora da recuperare rendono la cornice di questa splendida architettura della Pianura ancora più suggestiva.
I proventi della visita sono parzialmente destinati al recupero architettonico dell’intero Castello.
Quota:
Intero: € 15
Ridotto Card Cultura: € 12
Ridotto (6 - 12 anni): € 6
Gratuito: 0 - 5 anni
La quota include:
- Ingresso esclusivo al castello
- Guida turistica specializzata parlante italiano/inglese
- Visita guidata
Punto di ritrovo:
Galeazza Pepoli, Via Provanone 8585 (cancello esterno)
Regolamento:
- La visita al Castello di Galeazza include l'accesso a due piani, alla Torre, al parco,
- Si informa che la salita prevede l'uso di rampe di scale, alcune delle quali sono strette e dotate di scalini antichi e consumati. Sono richiesti circa 120 gradini per raggiungere la grande terrazza della Torre.
- A causa dei dislivelli e della struttura, la visita potrebbe non essere adatta a tutte le persone.
- Non sono presenti servoscala, elevatori né ascensori; pertanto, per motivi di sicurezza non è consentito l'accesso con passeggini o animali.
- Le visite si effettuano esclusivamente su prenotazione il sabato e la domenica, seguendo il calendario disponibile. È possibile organizzare, a pagamento, visite in altri giorni della settimana, previa richiesta.
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 72 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Calendario
12 e 13 luglio
19 e 20 luglio
26 e 27 luglio
2 e 3 agosto
30 e 31 agosto
Orario: ore 10:00 e ore 16:00
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura