Dove: Via Larghe, 35 - 40010 Bentivoglio (BO)
Antonillla Cantelli è stata l'ultima grande interprete dell’Aemilia Ars, la tecnica di ricamo e merletto ad ago ispirata allo stile liberty, che da Bologna partì alla conquista di quel mondo che apprezzava, e apprezza ancora, quello che e' proprio, semplicemente, bello.
La società Aemilia Ars fondata a Bologna nel 1898 dall'architetto e restauratore Alfonso Rubbiani e dal conte Francesco Cavazza per promuovere la produzione di gioielli, sculture, arredi in ferro battuto, mobili per l'arredo delle case delle classi agiate.
I frutti più cospicui e duraturi furono offerti proprio dal settore merletti e ricami, promosso dalle nobildonne Lina Bianconcini Cavazza e Carmelita Zucchini con lo scopo di procurare una industria sussidiaria alle lavoratrici precarie "senza distoglierle dalla famiglia".
Per tenere viva questa tecnica e questa manualità artigianale è nata un'associazione culturale a Bentivoglio, il 30 ottobre 2004, intitolata I merletti di Antonilla Cantelli. La presidente è Carla D'Alessandro spiega che Antonilla è stata la loro maestra, scomparsa nel 2008 a 94 anni. Le associate sono un gruppo di signore che, per anni, sono state allieve di quest'ultima grande interprete del merletto Aemilia Ars.
Ispirati allo stile floreale o Liberty (fiori, frutti, animali), i manufatti spaziano dai centrini alle tovaglie, fino alle tende e ai copritavoli. Gli oggetti sono a disposizione per mostre o per visite di appassionati (su appuntamento).
Per chi desidera imparare una tecnica che richiede un'indubbia laboriosità vengono organizzati corsi. Inoltre sono state realizzate due pubblicazioni (Edizioni NuovaS1 di Bologna):
Sede dell'Associazione culturale "I merletti di Antonilla Cantelli"
Tel. 0039 051 89100
Accesso su appuntamento
Cell: 0039 333 4607490 o 340 2230592
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bentivoglio
Piazza dei Martiri per la Libertà, 2 - 40010 Bentivoglio (BO)
Tel. +39 051 6643511
Orario:
lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-12.30
martedì e giovedì 14.30-18.00