Dove: Piazza Filopanti 11, 40054, Budrio (BO)
Il Palazzo Comunale, “Palazzo Torre”, sede del Municipio, risale al secolo XIV, quando sorge il primo edificio del complesso: la Torre della Guardia (detta ora dell’Orologio). In base alla ricostruzione del paese operata dal cardinale Albornoz dal 1363 al 1379, la Torre è la più importante fortificazione del paese, e lo rimane fino al 1871, quando viene abbassata e ristrutturata.
Nel 1879 hanno inizio i lavori di restauro diretti da Luigi Menarini, il quale omaggia i dettami della moda artistica in voga, adottando per la facciata lo stesso stile neogotico usato per la Torre.
Finiti i lavori esterni, il Palazzo Comunale viene inaugurato il 21 agosto 1881 con una grande festa e molti discorsi di illustri oratori, fra cui Quirico Filopanti.
Per quanto riguarda gli ambienti interni, il progetto dell’ornamentazione della sala del Consiglio, terminato nel 1885, è del famoso Alfonso Rubbiani, che in quegli anni partecipa attivamente alla vita di Budrio, essendo consigliere comunale, più volte assessore e vicesindaco.
Sulla porta di ingresso della sala, nel 1895, viene posto il busto di Filopanti, morto l’anno prima e nello stesso anno gli viene intitolata la piazza prospiciente, al cui centro campeggia il monumento in bronzo, sempre a lui dedicato, opera dello scultore Tullo Golfarelli, eretto nel 1913.
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Budrio
Piazza Filopanti 11 - 40054 Budrio (BO)
Tel. +39 051 6928241
Fax +39 051 6928285
Numero verde 800 215255
Orari di apertura:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.00 - 13.00
giovedì 8.30-13.00, 15.00-18.00
Ultimo aggiornamento: 06-05-2022