L'esposizione, inaugurata nel 2012, raccoglie numerose testimonianze archeologiche di epoca romana provenienti dal territorio calderarese. L’allestimento, inserito in uno scenario suggestivo che ricostruisce l’interno di un edificio rustico, offre al visitatore la possibilità di fare un tuffo nel passato e di ritrovarsi in un contesto di vita quotidiana tra antichi arredi e suppellettili.
Particolare attenzione nelle scelte espositive per l’organizzazione territoriale in età romana, le tipologie abitative e le tecniche edilizie, le attività produttive e gli oggetti della vita quotidiana. Numerosi i materiali di uso domestico, anche di notevoli dimensioni, resti dell’antica pavimentazione e materiali utilizzati per la costruzione degli ambienti dell’edificio rustico rinvenuto durante le indagini archeologiche condotte nelle Cave Nord a Lippo (5,5 km da Calderara).
Ampio rilievo, in linea con la vocazione del Museo, viene riservato all’aspetto ambientale che, attraverso l’indagine del paesaggio vegetale antico, dell’agricoltura e dell’alimentazione, permette di comprendere il rapporto fra uomo e territorio nel corso dei secoli.
Le altre quattro sedi del Museo Archeologico Ambientale sono a:
- Crevalcore
Mappa
Museo Archeologico Ambientale - La casa romana di Calderara
Via Roma 12
40012 Calderara di Reno
Telefono: 051 6871757
Email: segreteria@agenter.it
Interessi
- Arte e Cultura
Approfondimenti
Per info e prenotazioni: sito ufficiale