La grotta della Spipola costituisce, insieme alla grotta del Farneto, una delle più importanti e spettacolari attrazioni del Parco Regionale dei Gessi e dei Calanchi Bolognesi. Scoperta nel 1932 da Luigi Fantini che si calò dal famoso "Buco del calzolaio", è oggi meta di visite guidate. Il percorso di circa 500 metri non presenta particolari difficoltà, ma richiede comunque una certa attenzione. La visita permette di conoscere le morfologie carsiche sotterranee del Parco dei Gessi e dei Calanchi dell'Abbadessa accedendo a saloni, cunicoli, colate alabastrine, canali di volta e concludendosi con una tappa alla dolina interna.
La visita guidata alla Grotta della Spipola costituisce una vera esperienza speleologica. Avventurosa e adatta anche ai bambini con più di 8 anni, richiede però un abbigliamento adeguato che viene comunicato all'atto della prenotazione (obbligatoria). Il numero dei partecipanti sarà limitato.
Telefono: +39 051 6254821
Email: infea@enteparchi.bo.it
Sito/minisito/altro: http://enteparchi.bo.it
Interessi
- Natura e Oasi
Approfondimenti
Orari
Vedi programma. Ritrovo al parcheggio La Palazza (all'incrocio tra via Renato Benassi e via La Palazza a Ponticella di San Lazzaro di Savena).