La ricetta del Panone di Molinella , dolce tipico natalizio della tradizione molinellese, è tratta dal Disciplinare di produzione dei prodotti con il marchio De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine).
Ingredienti (per 2 kg di dolce):
Procedimento:
Lavare le mele e le pere e cuocerle nel vino Sangiovese di Romagna. Macinare la frutta cotta fino a ottenere una polpa da cuocersi successivamente insieme allo zucchero semolato. Preparare il lievito madre attraverso lievito di birra, farina, cacao e lasciare a riposare per una notte.
Lavare l'uva sultanina, tagliare i pani di cioccolato al latte in blocchi grandi e impastare tutti gli ingredienti tra loro aggiungendo per ultimo il lievito. Ungere le teglie di varie dimensioni con grasso vegetale, foderarle con uno strato di impasto, aggiungere i pezzi di cioccolato al latte e ricoprirle con un altro strato di impasto. Lasciare lievitare per circa due ore e infornare a 180° per circa 90 minuti.
Una volta raggiunta una cottura uniforme, estrarre il dolce dal forno, lasciarlo raffreddare, estrarlo dalle teglie e spennellarlo abbondantemente con miele millefiori. Servire a temperatura ambiente.
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Indirizzo: Piazza A. Martoni 1, 40062 Molinella (BO)
Tel: 0039 051 6906833 - 34 Fax: 0039 051 887219
Numero Verde 800 215 697
Orari di apertura:
martedì, mercoledì, venerdì e sabato 8.00 - 11.00
lunedì e giovedì 8.00 - 11.00 / 15.00 - 18.00