Parrocchia di origine medievale con un fonte battesimale del '200, custodisce importanti opere di Spisanelli e Guardassoni...
Chiesa parrocchiale con pregevole crocifisso ligneo del primo Seicento, ritenuto miracoloso dai fedeli...
La parrocchiale di Boschi conserva una pregevole Madonna lignea seicentesca, con abiti in tessuto dell'epoca...
Una delle pievi più antiche del Bolognese, con la parte originaria nascosta sotto il pavimento dell’attuale edificio...
Un tempo chiesa domenicana, custodisce opere di Tiarini, Albani e altri pittori della Scuola bolognese...
Affacciata sulla piazza centrale con un bel porticato, all'interno accoglie il visitatore con un chiostro a doppio colonnato...
La più antica pieve del territorio di Castel Maggiore in stile romanico e affiancata da un oratorio...
Danneggiato dalle alluvioni del Reno, il suo pericolante campanile fu spostato di quattro metri verso nord...
Centro religioso della zona, sorge sul sito del primitivo nucleo di Castel Maggiore...
Realizzata a fine '800 in stile gotico-fiorito, è uno dei primi esempi di uso del cemento armato nell'arte...
La chiesa dove furono celebrate le prime nozze di Gioacchino Rossini con il soprano Isabella Colbran...
Custodisce alcuni dipinti donati dalla famiglia Bolognini, tra cui un'opera di Elisabetta Sirani...
Chiesa attorno a cui si sviluppò il borgo di Palata che, fino a maggio 2012, accoglieva importanti dipinti di scuola bolognese...
Sorta su un edificio trecentesco, conserva un San Girolamo attribuito al Guercino e affreschi di Elisabetta Sirani...
Importanti opere d'arte, tra cui il gruppo scultoreo del Mazza, esempio del barocco bolognese...
Conserva ancora un'antichissima vasca battesimale risalente all'era medievale...
La chiesa accoglie le spoglie della badessa Lucia, leggendaria per l'amore che l'avrebbe legata al cavaliere Rolando...
Contiene una splendida Natività di Orazio Samacchini, pittore bolognese del tardo Rinascimento...
Insieme all'annesso oratorio, uno dei capolavori dell'arte bolognese...
Conserva due importanti dipinti attribuiti a Francesco Francia e Antonio Maria Crespi...
Uno degli edifici di stile romanico-lombardo più interessanti di tutta la provincia di Bologna...
Progettata da Alfonso Lombardi, custodisce un magnifica corale in legno di noce...
Sede di un capitolo di canonici, contiene dipinti dei principali esponenti della pittura bolognese fra il '500 e l'800...
Ex complesso conventuale di origine medievale diventato un centro culturale...
Elegante edificio affiancato dal campanile romanico che ne attesta le origini medievali...