Ex teatro privato di un'abitazione borghese, nel 1802 passa al Consorzio dei Partecipanti e infine al Comune...
Nato nel 1928 come Casa del Fascio e più volte ristrutturato, il teatro Laura Betti è un edificio armonico e gradevole...
Nato come Casa del Popolo delle cooperative di ispirazione socialista, l'edificio è stato ristrutturato nel 1981...
Progettato da un allievo di Ferdinando Galli Bibiena, il teatro ha una decorazione floreale in stile orientaleggiante...
Ristrutturato come teatro all'italiana, è stato inaugurato nella seconda metà dell'800 con la rappresentazione di opere di Verdi...
Progetto settecentesco, con la volta della platea decorata a chiaroscuro dal celebre ornatista Andrea Pesci...
Piccolo e raccolto, teatro intitolato alla famiglia dei Bibiena che aveva una residenza a Sant'Agata...