Dove: Vicolo Baciadonne, 1 - 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
Il Museo del Cielo e della Terra, fondato nel 1998, è il Museo della scienza e dell’ambiente dell’area metropolitana di Bologna. E’ un museo diffuso, nato per raccontare i rapporti che esistono tra cielo e terra, piante e animali, senza dimenticare la figura dell’uomo nel suo stretto rapporto con risorse e tecnologia.
Area astronomica
L’Area astronomica è composta da Osservatorio, Stazione meteorologica e da uno dei più grandi planetari d’Italia, all’interno del quale si trova una collezione di oltre 1000 meteoriti e fulgoriti, minerali, sezioni di tronchi e modelli di esperimenti scientifici. Il Planetario, con una cupola di oltre 9 metri di diametro, è in grado di riprodurre l’intera volta celeste oltre a immagini e filmati con un nuovo proiettore fulldome; nel 2021 sono stati introdotti anche una sfera didattica e visori per Realtà Virtuale.
Orto Botanico “Ulisse Aldrovandi”
L’Orto Botanico offre un’area di circa 2 ettari con habitat tipici della nostra pianura. Qui sono coltivate circa 300 specie di alberi e arbusti tipici della flora spontanea dell’Emilia Romagna, oltre a svariate piante erbacee, terrestri ed acquatiche. Le piante sono distribuite in raggruppamenti sistematici funzionali alla loro osservazione, oppure in piccole ricostruzioni di ambienti vegetazionali.
Museo “ Fisica Experience ”
Il chiostro del complesso conventuale di San Francesco ospita il nuovissimo Museo “Fisica Experience”, creato in collaborazione con l’Università di Bologna con l’intento di avvicinare studenti e visitatori ad alcuni dei più importanti temi della fisica (in particolare i concetti di spazio e tempo) attraverso un percorso che consente diverse modalità di fruizione e mette in relazione scienza, arte e tecnologia.
Laboratorio dell’Insetto
Il Laboratorio dell’Insetto è un “museo vivente” dedicato all’entomologia. L’osservazione degli insetti allevati presso la struttura consente di analizzare da vicino una grande varietà di forme e comportamenti complessi, quali la danza delle api o le dinamiche sociali di una colonia di formiche, permettendo, inoltre, di affrontare temi come l’evoluzione e gli adattamenti, gli ecosistemi e le catene alimentari.
Orari e Tariffe:
>> Osservatorio astronomico: martedì, venerdì 21.00 - 23.00 o per appuntamento
Ingresso gratuito
>> Planetario: venerdì, conferenza alle ore 21:00, a seguire proiezione del cielo stellato e visita all'area espositiva. Domenica: attività per bambini alle ore 15.30, proiezione del cielo stellato e visita all'area espositiva.
Biglietti: Interi € 4.50 - Ridotti (bambini, studenti e over 65) € 3.00 (in caso di famiglie paga un solo bambino). Prenotazione obbligatoria.
>> Orto Botanico: sempre aperto e ingresso gratuito.
>> Fisica Experience: visite guidate gratuite ogni sabato ore 10.00 e ogni domenica ore 17.00. Prenotazione obbligatoria.
>> Laboratorio dell'insetto: due domeniche al mese, ore 15.30
Biglietti: Interi € 4.50 - Ridotti (bambini, studenti e over 65) € 3.00 (in caso di famiglie paga un solo bambino). Prenotazione obbligatoria.
Tel. 0039 051 6871757
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di San Giovanni in Persiceto
San Giovanni in Persiceto
Corso Italia 78 - 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
Numero verde 800 069678
Orari di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 8.30-13.30 giovedì ore 8.30-18.30
Orario estivo (luglio e agosto): dal lunedì al sabato ore 8.30-13.
L'orario di apertura ridotto entra in vigore anche durante le festività pasquali (periodo variabile) e le festività natalizie (dal 15 dicembre al 7 gennaio)
Loc. San Matteo della Decima c/o Centro civico
Via Cento 158/a - 40017 San Giovanni in Persiceto
Tel. +39 051 6812057
Orario di apertura:
da lunedì a sabato 8.30 - 13.30
Ultimo aggiornamento: 07-10-2021