Dove: Via Provanone, 5100 - 40014 Crevalcore (BO)
La chiesa parrocchiale di Palata Pepoli - frazione di Crevalcore - è dedicata a San Giovanni Battista. Fino al 2012 erano qui custoditi un insieme di dipinti rappresentativo della scuola pittorica bolognese dal XVI al XVIII secolo.
Le opere esposte erano di Francesco Gessi, Alessandro Tiarini, Giovan Battista Ramenghi, Ercole Graziani e Bartolomeo Passerotti. Dopo il terremoto di maggio 2012 l'archivio storico e le opere d'arte sono state prese in custodia dalla Soprintendenza ai Beni artistici.
A questo edificio come a tutta l'area comunale è stata dedicata una ricerca dei ragazzi dell'Istituto comprensivo di Crevalcore, che ricorda come intorno al Castello e alla chiesa sorse e si sviluppò il borgo di Palata Pepoli. Oggi questa località, che si trova a 13 km dal capoluogo è diventata una prosperosa borgata.
Nella Chiesa si sono tenuti concerti della rassegna "Organi antichi, un patrimonio da ascoltare".
Info: parrocchiapalatapepoli@gmail.com
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Crevalcore
Via Persicetana (presso ex Biblioteca) - 40014 Crevalcore
Tel: 051 988443 - 051 988435 - 051 988438
Fax: 051 988459
Orario di apertura:
Lunedì, mercoledì, venerdì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 12.30/ 17.00 - 19.00
Giovedì 17.00 - 19.00 (chiuso alla mattina)
Sabato 9.00 -12.00.
Nei mesi di luglio ed agosto non si effettuano gli orari pomeridiani
Ultimo aggiornamento: 11-07-2019