Dove: Via Anselmo Zaccarelli, 16 - 40010 Sala Bolognese (BO)
L'Ecomuseo dell'acqua di Sala Bolognese è situato a Padulle, frazione a circa 2 km da Sala Bolognese, nell'area naturalistica e di riequilibrio ecologico della Cassa di Espansione del Canale Dosolo.
Ospitato in una ex-stalla che un tempo governava l'attività agricola nell'intera area, il museo si articola su due piani e offre un itinerario espositivo che si snoda tra oggetti tradizionali e tecnologici.
Al piano terra un'area espositiva illustra la storia della bonifica attraverso un'esposizione di arnesi e strumenti riguardanti la vita contadina e la bonifica del Novecento, un plastico interattivo che riproduce in scala ridotta il territorio del bacino tra Reno e Panaro, un teatrino automatizzato sulla storia del territorio e tre punti informativi multimediali aventi per oggetto la storia della bonifica, l'acqua al servizio dell'uomo e un gioco didattico informativo.
L'itinerario prosegue al piano superiore nell'area dedicata alla vita lungo il fiume Reno, accompagnato da pannelli fotografici e cartografici ispirati al ciclo dell'acqua, un pannello riportante alcune specie animali emiliane, caratteristici personaggi parlanti come la lavandaia, il pescatore, il birocciaio e il traghettatore e un punto informativo multimediale sulla Cassa di Espansione del Dosolo. Il piano superiore è caratterizzato anche da un'ampia sala riunioni, talvolta adibita a spazio espositivo e un'area didattica.
Esternamente al museo si effettuano visite guidate all'Impianto Idrovoro di Bagnetto e passeggiate guidate lungo i sentieri dell'area naturalistica e di riequilibrio ecologico della Cassa di Espansione del Canale Dosolo sotto la guida di un palmare dotato di un sistema di localizzazione satellitare messo a disposizione dal museo.
La gestione dell'Ecomuseo dell'Acqua è affidata congiuntamente ai Consorzi della Bonifica Burana e Renana. L'Ecomuseo è anche sede di incontri, laboratori e letture sul tema dell'acqua e dei suoi effetti sugli ecosistemi, di ecologia, agricoltura e tanto altro ancora.
Orario:
domenica, con i seguenti orari
- 15.30-19 (periodo 1 aprile-30 settembre)
- 14.30-17 (periodo 1 ottobre-31 marzo)
Tariffe: ingresso gratuito
Referente: Andrea Morisi, tel. 051 687.10.51 (mail amorisi@sustenia.it)
Sito web: ecomuseodellacqua.dragashosting.com
Ufficio Cultura del Comune di Sala Bolognese
Piazza Guglielmo Marconi 1 - 40010 Sala Bolognese (BO)
Tel. +39 051 6822535
Tel. 0039 0516822531
Orari di apertura:
martedì 9.00-12.00
giovedì 15.00-17.00
Ultimo aggiornamento: 06-09-2021