Dove: Via Marzocchi, 16 - 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
L'area La Bora è un sito di importanza comunitaria e zona di protezione speciale di circa quaranta ettari, di cui ventidue sono costituiti da un'ampia raccolta d'acqua, un piccolo bosco igrofilo, siepi e macchie alberate e un'area a prateria, nonché da un rimboschimento - con piantumazione di oltre ottomila alberi - divenuto oramai un “bosco di pianura”.
La nascita dell'area deriva dal recupero di una ex cava tramite un progetto di ripristino gestito da associazioni ambientaliste locali e dal Comune.
La zona umida è di circa sette ettari ed è divenuta un ambiente acquatico popolato da molte specie, soprattutto uccelli quali tuffetto, cormorano, nitticora, garzetta, mestolone, fischione, marzaiola, canapiglia, moriglione, albanella reale, sparviero, falco cuculo, beccaccia, assiolo, martin pescatore, upupa, torcicollo, balia nera, codibugnolo, cincia bigia, averla piccola, peppola, frosone. Sono presenti anche altre specie come la licena delle paludi, pafia, apatura, tritone crestato, tritone punteggiato, rana agile, testuggine palustre.
All’ingresso dell’area protetta, oltre al Centro Visite, troviamo il Centro Anfibi e Rettili della pianura (CRA), in cui vengono svolte attività di conservazione e di ricerca per alcune tipologie di Anfibi (tritone crestato e punteggiato, raganella, rospo smeraldino e comune, rana dalmatina) e Rettili (testuggine palustre autoctona), con anche propagazione, diffusione di flora idrofitica appartenente a specie rare o poco diffuse.
L’area è dotata di un percorso di visita autoguidato appositamente attrezzato che tocca due lati del bacino per poi addentrarsi nel bosco. Lungo il percorso schermato si trovano tre punti di osservazione oltre che un capanno, nonché alcuni pannelli illustrativi degli habitat e delle specie osservabili.
L’accesso all’area è consentito tutti i giorni nelle ore diurne solo per i gruppi inferiori alle cinque persone, mantenendosi sul percorso di visita segnalato. Per i gruppi più numerosi è obbligatorio l’accompagnamento.
Orario: visite autoguidate tutti i giorni nelle ore diurne (per i gruppi fino a 5 persone). Per gruppi più grandi è necessario prenotare una visita guidata
Tariffe: gratuito
Informazioni:
Sustenia - GIAPP (Gestione Integrata Aree Protette della Pianura) via Marzocchi, 16 - 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
tel. 051 6871051
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di San Giovanni in Persiceto
San Giovanni in Persiceto
Corso Italia 78 - 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
Numero verde 800 069678
Orari di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 8.30-13.30 giovedì ore 8.30-18.30
Orario estivo (luglio e agosto): dal lunedì al sabato ore 8.30-13.
L'orario di apertura ridotto entra in vigore anche durante le festività pasquali (periodo variabile) e le festività natalizie (dal 15 dicembre al 7 gennaio)
Loc. San Matteo della Decima c/o Centro civico
Via Cento 158/a - 40017 San Giovanni in Persiceto
Tel. +39 051 6812057
Orario di apertura:
da lunedì a sabato 8.30 - 13.30
Ultimo aggiornamento: 30-12-2020