Dove: Budrio (BO), Centro storico
Quando: 19-25 novembre 2012
Il Comune di Budrio e la Consulta Comunale delle Associazioni prendono parte al progetto Volontassociate 2012, e anche quest'anno la festa a Budrio viene realizzata con un programma di eventi e spettacoli che si snoderanno a novembre, per un’intera settimana.
Il tema che si vuole sviluppare è affascinante e articolato: Madre Terra, unodegli archetipi umani che da sempre hanno ispirato riti, culti e mitologie in ogni parte del mondo.
Gaia, o Gea, per i greci era la dea immortale che dal caos primordiale generò senza congiungersi con nessuno, tutti gli dei dell’Olimpo. Pachamama è il nome con cui la chiamano i popoli andini, e significa madre tempo-spazio, ad indicare che è eterna, è cosmica poiché è madre di tutti, ed è unica.
Parlare ai nostri giorni della Terra, permette alle nostre Associazioni di esplorare e ripensare alle modalità di definizione dei rapporti e relazioni tra le persone e i gruppi sociali e diviene il punto di partenza per ragionare e riflettere sul legame indissolubile che l’umanità ha con l’ambiente naturale e su quali percorsi possono essere intrapresi per salvaguardarlo e proteggerlo.
Nella psicologia di Jung la Grande Madre è una delle potenze luminose dell’inconscio, un archetipo di grande ed ambivalente potenza, distruttrice e salvatrice, nutrice e divoratrice.
La potenza distruttrice della terra si è manifestata nei mesi scorsi in Emilia nella modalità devastante del terremoto.
La comunità di Budrio ha adottato Cavezzo per aiutarla nella difficile opera di ricostruzione. La raccolta fondi pro-Cavezzo continuerà anche durante tutti gli eventi della settimana dedicata a Volontassociate.
Programma dettagliato degli eventi:
Lunedì 19 Novembre 2012
Ore 17,00 - 19,30 - Piazza Filopanti
Mercatino Contadino Edizione straordinaria del "Biomarchè" in Piazza
A cura dell'Associazione ECO
Martedì 20 Novembre 2012
Ore 17,30 - 19,30 Auditorium di Via Saffi, 50
Creazione e valore sociale della Banca del Tempo
Scambiare il proprio tempo per una società migliore
Interverrà Maria Vittoria Fabbri, referente Banche del Tempo per la Regione Emilia Romagna
A cura della Consulta Comunale delle Associazioni
Mercoledì 21 Novembre 2012
Ore 21,00 - Sala S, Via Garibaldi 39
Afghanistan ... terra matrigna
Presentazione del libro di Andrea Filippini "AFAGNISTAN AGFANISTAN AFGANISTAN"
A cura di Budrio per la Pace
Giovedì 22 Novembre 2012
Ore 21,00 - Auditorium di Via Saffi, 50
La fattoria per il futuro
Proiezione del film a cura di ECO / BIT - Sono invitate le associazioni di categoria degli agricoltori
Sabato 24 Novembre 2012
- Ore 15,00-18,00 - sede AVIS - Via Marconi, 2
Le meraviglie della terra - La collezione di minerali di Valerio Orlandini
La mostra proseguirà anche Domenica 25 novembre dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.
A cura di Avis Comunale di Budrio
- Ore 16,30-18,30 - Auditorium di Via Saffi, 50
Laboratorio Armonie ri-ciclanti
Costruzione di strumenti musicali con materiali di recupero, per bambini dai 6 agli 11 anni
A cura di Budrio Equo e Solidale, Associazione I Mulini a Vento di Maddalena e il Piccolo Principe
- Ore 18,30-19,30 - Auditorium di Via Saffi, 50
La voce come strumento
Concerto della Corale Bellini di Budrio, dirige il Maestro Roberto Bonato
Domenica 25 Novembre 2012
Dalle 12,00 Bocciofila ARCI Canova, Via Zenzalino Nord, 7
Pranzo multietnico
Il pranzo è autogestito, questo significa che ognuno prepara e porta un piatto tipico e una bevanda della sua tradizione per condividerlo con gli altri partecipanti.
A seguire eventi vari e danze tradizionali per tutti. A cura dalla Consulta delle Associazioni.
Orario: vedi programma dettagliato
Tariffe: l'incasso della manifestazione sarà devoluto a Cavezzo, comune adottato da Budrio per la Ricostruzione
Organizzazione: Comune di Budrio
Info: Comune di Budrio
Tel.: 0039 051 6928241
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Budrio
Piazza Filopanti 11 - 40054 Budrio (BO)
Tel. +39 051 6928241
Fax +39 051 6928285
Numero verde 800 215255
Orari di apertura:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.00 - 13.00
giovedì 8.30-13.00, 15.00-18.00
Ultimo aggiornamento: 19-11-2012