Dove: centro storico - 40066 Pieve di Cento (BO)
Quando: 4, 11 e 18/2/2018
Torna la grande sfilata di carri mascherati, bande e sbandieratori nel centro storico del paese in occasione dell'appuntamento carnevalesco pievese. Tutte le domeniche di Carnevale numerosi carri allegorici, costruiti con maestria da altrettante società carnevalesche (Bastacsìa, Miserabel, Puc e Bon, Sumaren, Caval bon, Avgnir-Cagnon, Barcon, Pink Lady, l’Ottavo Nano, Magnagat, La Busa e i Galli), animano le strade del paese dalle 14.30 all’imbrunire. Sul palco di piazza ed in itinere gruppi danzanti, marching band e gruppi mascherati.
Protagonista della manifestazione è Barbaspein, la maschera pievese del povero gaudente un po' filosofo e un po' ubriacone, dalla barba incolta e con un debole per la buona tavola ed il buon vino, nonché storico membro della Sozietè dal Zàss, organizzatrice delle prime feste di carnevale intorno alla metà dell'Ottocento. Durante i primi carnevali, infatti, veniva trasportato su una portantina un mendicante dal nome Barbaspein, gran mangiatore, bevitore e personaggio molto simpatico. Nacque così la maschera del Carnevale di Pieve di Cento, reinterpretata a metà degli anni Ottanta dall'artista Pirro Cuniberti.
Il simpatico mendicante era anche protagonista di una sfilata carnevalesca a bordo di una portantina e di una serie di antiche canzoni a lui dedicate:
Fòra i dràp, fòra i tapid,/andèn pivis, fe bèn pulid/c'a s'avanza al Berbasén,/Re dal sboc e dal bòn vén!
Fuori i drappi, fuori i tappeti,/andiamo pievesi, comportatevi bene/che avanza Berbaspén,/Re delle bisbocce e del buon vino!
Andèn, fèn quèl,/c'a sèn ed carnevèl,/stèn aligher a l'ustarìa/che an i goda la malincunìa
Andiamo, facciamo qualche cosa,/che siamo a carnevale,/stiamo allegri all'osteria/che non goda la malinconia...
Orario: dalle 14,30
Tariffe: ingresso gratuito, a offerta libera
Organizzazione: Pro loco di Pieve di Cento e Comune
Info: Urp Pieve di Cento
Tel. 0039 051 6862611
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Pieve di Cento
Piazza Andrea Costa 17 - 40066 Pieve di Cento (BO)
Tel. +39 051 6862611
Fax +39 051 974308
Orario invernale:
lunedì, giovedì, venerdì 7.45 - 18.00
martedì, mercoledì 7.45 - 14.00
sabato 7.45 - 13.00
Orario estivo:
da lunedì a venerdì 7.45 - 14.30
sabato 7.45 - 13.00
Ultimo aggiornamento: 12-02-2018
aprile 2018 | marzo | maggio |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
Dall'Autostazione di Bologna, con l'azienda di trasporto pubblico TPER (per fermate, orari e tariffe visita il sito) :
Dalla Stazione Centrale di Bologna (per fermate, orari e tariffe visita il sito Trenitalia):
Aeroporto Guglielmo Marconi
di Bologna (distanza km. 20)
Collegamenti ogni 15-30 minuti:
linea Aerobus BLQ
(aeroporto-Bologna centro-Bologna Stazione centrale FS).