Dove: Via Armiggia, 42 - 40050 Budrio (BO)
Il toponimo Balnearola (luogo per bagni) indica una terra anticamente ricca di acque, attraversata da numerosi scoli, che con i loro straripamenti creavano tratti paludosi.
Una volta bonificata e divenuta floridissima, la piccola frazione di Bagnarola (a circa 4 km da Budrio) è scelta da alcune delle più prestigiose famiglie dell'aristocrazia bolognese per innalzare tra i secoli XVI e XVIII le loro superbe residenze di campagna.
“Vera sintesi di tutta la civiltà delle ville del Bolognese”, Bagnarola trova il suo elemento più sensazionale nel complesso dei Malvezzi-Campeggi, definito la “Versailles bolognese”. Costituito dalle ville dell’Aurelio e del Floriano, presenta una pianta a ferro di cavallo con ampio e lungo porticato in cui si svolgeva una grande fiera.
Accanto si trova Palazzo Odorici, chiamato palazzo di Sopra, a cui corrisponde, a nord, il palazzo di Sotto, cinquecentesca villa che il Conte Ferdinando Ranuzzi-Cospi trasformò nel XVIII secolo, dandole l’aspetto attuale con lo splendido loggiato a tre archi. Ai lati, sulla stessa linea, sorgono due edifici rustici porticati.
Due eleganti e identici prospetti di chiese chiudono la scenografia: la prima è una vera cappella dedicata all’Assunta, mentre la seconda nasconde una grande “neviera” utilizzata come dispensa sotterranea.
Villa Ranuzzi-Cospi ospita dal 1986 le attività della rinata "Accademia letteraria dei Notturni". La villa è disponibile per le occasioni più diverse, da ricevimenti solenni e ufficiali a cerimonie private, da convegni e pranzi congressuali a cene storiche e d'autore sino a eventi musicali, letterari e teatrali.
Tel. 0039 051 6927122 - Fax 0039 051 232226
Villa Ranuzzi-Cospi è aperta in occasione delle manifestazioni organizzate dall'Accademia dei Notturni che trova qui la propria sede. Le Ville dell'Aurelio e del Floriano sono aperte al pubblico in occasione di eventi a cura del Comune di Budrio.
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Budrio
Piazza Filopanti 11 - 40054 Budrio (BO)
Tel. +39 051 6928241
Fax +39 051 6928285
Numero verde 800 215255
Orari di apertura:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.00 - 13.00
giovedì 8.30-13.00, 15.00-18.00
Ultimo aggiornamento: 22-07-2019