Dove: Via Emilia, 242 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Villa Cicogna è una sontuosa villa del ‘500, situata in fondo a un lungo viale di tigli lungo la storica via Emilia a San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna.
La costruzione si deve a Giacomo dei Principi Boncompagni, figlio di Ugo Boncompagni, divenuto papa nel 1572 con il nome di Gregorio XIII. Il disegno della villa è tradizionalmente attribuito all’architetto Giacomo Barozzi detto il Vignola cui non potè mai essere ascritta ufficialmente, a causa dell’improvvisa morte sopraggiunta nel 1573.
Nel Settecento la proprietà della villa passò ai Principi Colonna e Pepoli e nel 1743 Sicinio Pepoli commissionò la decorazione delle sale interne al paesaggista Carlo Lodi e al figurista Antonio Rossi che, in collaborazione con altri artisti, realizzarono quaranta splendidi affreschi aventi per tema la storia biblica, il mito e le vicende belliche dell’Europa settecentesca.
Dal 2012 è parte del patrimonio immobiliare del Gruppo Unipol.
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di San Lazzaro di Savena
Piazza Bracci 1 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Tel. +39 051 6228174
Fax +39 051 6228283
Orario di apertura:
Lunedì, mercoledì e venerdì 8.00-12.30
Martedì 8.00-13.00
Giovedì 8.00-13.00, 14.30-18.00
Ultimo aggiornamento: 22-07-2019