Un gioiello del Rinascimento progettato dal grande architetto Jacopo Barozzi, recuperato dalla società Tonino Lamborghini...
Riccamente affrescata negli interni, questa villa di proprietà del Comune risale alla seconda metà del '500...
Proteso sul canale Navile è un capolavoro di decorazione Liberty voluto dal marchese Pizzardi...
Residenza padronale del XVIII secolo circondata da un grande parco, sede del Museo della civiltà contadina...
Struttura settecentesca circondata da un rigoglioso parco, ricco di specie botaniche rare...
Un complesso di residenze di campagna dei secoli XVI-XVIII, definito la Versailles bolognese...
Villa cinquecentesca la cui storia è intrecciata a Marcello Malpighi e alla famiglia dei Conti Salina...
Villa padronale seicentesca, circondata da un ampio parco al cui interno sorge anche un antico mulino...
Villa di stile settecentesco e circondata da un parco secolare, oggi è sede di una distilleria...
Elegante villa di fine '800 con un'architettura in stile neoclassico e circondata da un vasto parco...
Possente costruzione del '500 con due avancorpi a forma di torre e una scala al centro in ferro battuto...
La residenza della famiglia di imprenditori agrari che per decenni gestirono il patrimonio terriero del Ducato napoleonico di Galliera...
Villa con antica conserva, una struttura di refrigerazione per prodotti alimentari e, poco distante, l'antica torre piccionaia....
Dimora signorile del '500 con uno straordinario ciclo di affreschi di Amico Aspertini...
Villa in stile neoclassico, è diventata la sede dell'omonimo istituto di produzioni erboristiche...
Complesso di edifici costruiti tra il '400 e il '700, le cui parti più caratteristiche sono la torre, il cortile e la cappella...
Edificio cinquecentesco con quattro torri angolari, oggi proprietà dell'Università di Bologna...
Tipica casa padronale ottocentesca di campagna, ospita la scuola di arti visive diretta da uno scultore non vedente...
Tipica casa medievale con portico costruito con colonne in legno di quercia, sottotetto e piccole finestre rettangolari...
Eretto nel XV secolo conserva un suggestivo scalone settecentesco dell'architetto Giuseppe Tubertini...
Edificio del '700 inizialmente destinato ad ospedale per i poveri infermi, diventa sede della Biblioteca comunale...
Residenza nobiliare di campagna, abbellita con stucchi nel '700, è oggi uno dei più famosi allevamenti europei di cavallii...
Villa-castello, è un interessante esempio del passaggio dalla fortificazione medievale alla residenza signorile...
Sontuosa villa cinquecentesca il cui disegno è tradizionalmente attribuito all'architetto Giacomo Barozzi detto il Vignola...
Complesso aziendale a corte chiusa dominato dalla torre al centro della facciata...
Elegante villa del '600 caratteristica per la particolarità delle scale: elicoidali, a doppia spirale, a chiocciola, a gradini asimmetrici...
Edificio costruito su commissione di Bentivoglio a inizio del '500 e ristrutturato in stile neoclassico...
Dimora borghese di villeggiatura, ampliata con due logge decorate con trompe l'oeil che creano paesaggi illusori...
Residenza progettata dal paesaggista piemontese Ernesto di Sambuy, lo stesso dei Giardini Margherita di Bologna...
Dimora dotata di uno spettacolare portico, percorribile anche in carrozza, che conduce a un’elegante loggia d’ingresso...